Ricentimenti u lanciamentu di a nova versione di l'editore di sonu gratuitu Ardor 6.5 chì hè pensatu per a registrazione, elaborazione è mischjamentu di u sonu multicanale.
À l'origine a versione chì duvia esse presentata era a versione di Ardor 6.4, ma hè statu rimpiazzatu da a versione 6.5 in poche ore per via di un prublema criticu identificatu.
Per quelli chì ùn cunnoscenu micca Ardor, duvete sapè chì sta applicazione Hè disignatu per a registrazione di multi-canali, l'elaborazione di u sonu è u mischiu. Ci hè una cronologia multitraccia, un livellu illimitatu di inversione di cambiamenti in tuttu u travagliu cù u fugliale (ancu dopu a chjusura di u prugramma), supportu per una varietà di interfacce hardware.
U prugramma hè posizionatu cum'è un analogu gratuitu di ProTools, Nuendo, Pyramix è Sequoia strumenti prufessiunali. U codice Ardor 6.5 hè distribuitu sottu a licenza GPLv2.
Principali novità di Ardor 6.5
Sta nova versione di Ardor 6.5 vene cun parechji cambiamenti impurtanti, trà elli a suluzione à l'errore criticu per chì a versione 6.4 hè stata rimpiazzata dopu qualchì ora chì impedisce chì a sessione sia esportata.
In quantu à i novi cambiamenti chì spiccanu, pudemu truvà un miglioramentu chjave in a nova versione hè u supportu per i plugins in furmatu VST3, sviluppatu da Steinberg Media Technologies è adupratu in i sistemi prufessiunali di trasfurmazione di u sonu per cunnette sintetizatori di software è effetti sonori.
In più di què i plugins sò cumpatibili cù Linux, Windows è macOS.
L'implementazione di VST3 copre ancu l'estensioni Presonus adupratu in i plug-in Softube Console1 è pannelli di cuntrollu audio.
Altri miglioramenti includenu supportu per JACK1 è JACK2 in assemblee per Windows, hà acceleratu significativamente a visualizazione di tutte e tracce MIDI automatiche.
È chì i fugliali WAV è AIFF ponu avà include tag di metadati sessione (aduprendu tag id3v2 è informazioni WAV).
Infine, in quantu à i bug fixes:
- Eventi MIDI simultanei ordinati currettamente.
- Verificatu overflow buffer MIDI quandu si fusiona in un buffer vacante.
- Arregulatu un raru ma impurtante bug di cundizione di razza in u codice adupratu per gestisce varie strutture di dati critichi in tempu reale.
- A gestione di i ritmi musicali trà 0 è -1 ritmi hè stata curretta.
- Manipulazione fissa di i porti di u gestore di i trasporti quandu si cambia di sessione.
- Fissata diffusione solo di invio / sidechain esternu.
- Fixatu a pusizione di u cursore è u culore di u testu quandu editanu l'ore.
- Riparatu u ristabilimentu di una sola implicita quandu si carica a sessione.
- Correzioni fatte à a finestra nantu à quale un editore / plugin GUI flotta quandu si usa una finestra di mixer separata.
- Arregistitu a dimensione di a finestra AudioUnit per alcuni plugins chì ùn ponu micca esse ridimensionati.
- Risolti vari prublemi quandu si utilizza MIDI nantu à ARM (Raspberry Pi).
- Riparazione fissa è operazioni di cunghjelazione
- Includite u numeru di canali di uscita principale quandu salta l'uscita
- U lettore di discu è l'uscita di rete ùn sò più disattivati quandu si congela una pista
- U metru hè ignoratu quandu si conta i canali
Infine, se vulete sapè di più nantu à sta nova versione rilasciata o nantu à u software, pudete cunsultà u changelog o uttene più infurmazioni da u so situ ufficiale.
Cume installà Ardor in Ubuntu è derivati?
Per quelli chì sò interessati à pudè installà Ardor nantu à u so sistema, devenu sapè chì u pacchettu hè dentru i repositori di a maiò parte di e distribuzioni, prontu per esse installatu, ghjustu cù u dettagliu chì ùn pò micca esse a versione più attuale è in più chì questu hè solu una versione di prova.
In u casu di Ubuntu è derivati, u pacchettu hè in i repositori.
Dittu chistu, Se vulete pruvà l'applicazione vi lasciu i cumandamenti di stallazione.
Per esse capace installate Ardor nantu à Debian, Ubuntu è derivati:
sudo apt install ardour
Sianu the first to comment