Una di e cose chì mi piace di più di Linux hè chì pudemu cambià l'ambiente graficu cun qualchì facilità. A cosa più nurmale hè chì ognunu di noi hà dighjà preferenze, ma di tantu in tantu appare qualcosa interessante chì vale a pena di menziunà, cum'è UKUI, un ambiente graficu sviluppatu da a squadra Ubuntu Kylin, u gustu ufficiale Ubuntu per l'utilizatori cinesi, chì hà per scopu di furnisce una sperienza più simplice è attraente per navigà, circà è gestisce a nostra squadra.
La prima versione UKUI hà lanciatu in modu di vista in anteprima l'ultimu ottobre A squadra Ubuntu Kylin hà apprufittatu di u lanciu di a marca Yakkety Yak per presentà u mondu à u so novu ambiente graficu. I piani accadenu perchè questu ambiente graficu basatu annantu à Windows 7 diventa l'ambiente graficu predefinitu per Ubuntu Kylin 17.04, a prossima versione di u sistema operativu chì ghjunghjerà d'aprile cù u restu di i sapori di a marca Zesty Zapus.
UKUI serà l'ambiente graficu predefinitu per Ubuntu Kylin 17.04
L'acronimi di st'ambiente graficu venenu da Interfaccia Utente Ubuntu Kylin è ghjè à Furcculu di l'ambiente graficu MATE, chì a so volta hè a Furcculu GNOME 2. UKUI hè u risultatu di una riprogettazione chì hè stata fatta per fà chì u sistema operativu pare Windows 7, u sistema operativu Microsoft chì avemu vistu in u 2009.
Ancu s'ellu hè un Furcculu da MATE, UKUI ùn hè nunda cum'è u famosu ambiente graficu classicu Ubuntu. Avè un menu di partenza accessu da u fondu à manca da a barra di fondu, listessa chì in Windows è più reminiscente di l'ambienti cum'è Cinnamon chè di MATE stessu. In più di a pusizione, u menu di partenza s'assumiglia ancu à Windows in quantu mostra un avatar di l'utilizatore, a ricerca è a capacità di pin app in cima di u menu.
U gestore di fugliali per questu ambiente graficu hè Peonia, una versione mudificata di Caja (u gestore di file di MATE) chì s'assumiglia assai à l'esploratore di file di Windows 7.
Cumu installà UKUI
Se site interessatu à aduprà st'ambiente graficu chì ci vene da a Cina, pudete fà aprendu un terminal è scrivendu i seguenti cumandi:
sudo add-apt-repository ppa:ubuntukylin-members/ukui sudo apt update && sudo apt install ukui-desktop-environment
Una volta installatu, selezziuneremu u novu ambiente graficu da u login.
Chì ne pensi di UKUI?
22 cumenti, lasciate i toi
Ellu m'hà dumandatu se era necessariu. Ma allora vecu chì hè Ubuntu Chino ....
Chì ghjè l'usu di un ambiente graficu di w7 in linux quandu avemu assai ambienti grafichi più belli è funziunali di quellu di w7, per quessa, installate w7 è ùn la cancellate micca in u vostru sistema operativu
Per quelli di noi chì travaglianu in l'informatica è furniscenu servizii tecnichi è i clienti chiedenu di cambià u sistema operativu, hè bè avè un ambiente familiare per l'utente Windows, a transizione ùn hè micca cusì sconcertante per l'utente mediu.
Pudete andà in spagnolu?, A prima versione era solu per u livante.
Questu ambiente hè in Cinese? O si pò digià vede in spagnolu è una altra dumanda hè a versione di prova o hè dighjà stabile?
oscar solano
"Questa PPA ùn sustene micca xenial"
🙁
"Questa PPA ùn sustene micca xenial"
Quandu aghjurnate à una nova versione di Ubuntu, tutti i PPA sò disattivati. 'È PPA Manager' vene cun una funzione, chjamata "riattivà PPA dopu l'aghjurnamentu di Ubuntu", chì riattiva tutti i PPA disabilitati, ma solu s'elli travaglianu per a versione attuale di Ubuntu.
Per quelli chì aghjurnanu in altri modi o vulete migrà PPA, "È PPA Manager" furnisce una altra funzione, chjamata "Aghjurnà u nome di versione APPA", chì permette di rimpiazzà a versione Ubuntu utilizata in u file PPA.list cù a versione attuale di Ubuntu, ma solu sì u PPA hè cumpatibile cù a versione attuale di Ubuntu.
Per utilizà questi, cù altre caratteristiche relative à PPA, cume a ricerca di pacchetti in u PPA Launchpad, averete "È PPA Manager" chì pò esse installatu aduprendu i seguenti cumandamenti:
sudo add-apt-repository ppa: webupd8team / y-ppa-manager
sudo apt update
sudo apt installà y-ppa-manager
Ùn importa micca…
U menu chì vogliu hè chì u mo Linux s'assumiglia à GüinDOS. Ma bè per quelli chì a preferenu.
Chì sciocchezza, quelli chì sviluppanu desktop o distribuzioni chì volenu imità Windows si maritanu, perchè GNU / Linux ùn hè micca statu sviluppatu, se vulete cuntribuisce qualcosa, uttene à sviluppà vinu o qualcosa di simile o fà direttamente applicazioni per Linux chì facenu 100 % di ciò chì Cosa face quella applicazione in Windows ma in Linux.
Sapiu chì questu avaria da accade à un certu puntu haha
Chì hà una estetica simile à Windows ùn hè micca Windows, hè Linux, ùn capiscu micca quella negazione è odiu perchè pare chì ùn funziona micca, hè spazzatura, u peghju hè chì vene da utilizatori Linux chì per ideulugia sò aperti è liberi.
À ringrazià i dei ci hè qualchissia cù cuerenza. Cum'è Luis dice è cum'è aghju dettu prima, assai di parlà di libertà chì ci empienu a bocca è allora site u primu à censurà qualcosa chì pò esse bonu per un utilizatore. Sempre chì funziona solu per unu, ne hà valutu a pena.
Invece di criticà per criticà, fate qualcosa chì ne prufittemu tutti, chì a cumunità Linuxera hè piena di persone chì circhemu di sustene invece di vituperà per vulè un'interfaccia chì funziona è dà cunsulazione.
Hè una bona cuntribuzione. Linux hè quì per fà u vostru scrittore fora di i vostri cuscini, allora ùn ci vole à dì chì u desktop Linux ùn duverebbe parè Windows. Assai per difende u sistema è e libertà di i pinguini è site u primu à vulè pruibisce à e persone di fà ciò ch'elli volenu (risposta à un cummentu di Duilio E. Gomez è altri tuxlibani) è avè un urdinatore à u so gustu è misura.
A ghjente installa desktop chì parenu Windows, prima perchè Linux ùn hè micca cunnisciutu è logicamente si abituanu à Windows; è sicondu, perchè u scrittore Windows hè assai funziunale è urdinatu, almenu à parè meiu. Usu GNome perchè hè più produttivu per mè, ma ùn hè micca più comodu.
è chì vole chì u so ubuntu sembri windows? chì scimità
Quellu chì vole, fintantu chì "LIBERTÀ" l'interessa.
Principianti?
Hè compatibile cù fiducia tahr?
Lascià cucciolo Linux
Quandu aghjurnate à una nova versione di Ubuntu, tutti i PPA sò disattivati. 'È PPA Manager' vene cun una funzione, chjamata "riattivà PPA dopu l'aghjurnamentu di Ubuntu", chì riattiva tutti i PPA disabilitati, ma solu s'elli travaglianu per a versione attuale di Ubuntu.
Per quelli chì aghjurnanu in altri modi o vulete migrà PPA, "È PPA Manager" furnisce una altra funzione, chjamata "Aghjurnà u nome di versione APPA", chì permette di rimpiazzà a versione Ubuntu utilizata in u file PPA.list cù a versione attuale di Ubuntu, ma solu sì u PPA hè cumpatibile cù a versione attuale di Ubuntu.
Per utilizà questi, cù altre caratteristiche relative à PPA, cume a ricerca di pacchetti in u PPA Launchpad, averete "È PPA Manager" chì pò esse installatu aduprendu i seguenti cumandamenti:
sudo add-apt-repository ppa: webupd8team / y-ppa-manager
sudo apt update
sudo apt installà y-ppa-manager