A squadra Lubuntu principia a migrazione versu LXQt

Parechji anu longu aspettatu a piena adozione di u novu scrivania LXQt, una nova versione di LXDE chì offre più funziunalità per menu risorse. Questu hè statu desideratu cum'è Unity 8 è pare chì Lubuntu 16.10 averà finalmente stu desktop.

Cusì, u capu di a squadra, Simon Quigley hà affirmatu chì anu iniziatu a migrazione versu u novu desktop, esse in a versione successiva se l'appruvanu i principali membri di a Cumunità Ubuntu.

LXQt hè sempre in sviluppu ma hè pienu funziunale

Mentre hè veru chì LXQt hè sempre un desktop in sviluppu, a so ultima versione, LXQt 0.10.0 hè abbastanza stabile è u so usu in alcune distribuzioni hà amparatu à a squadra Lubuntu chì pò esse adupratu cum'è desktop predefinitu. Cusì in i prossimi ghjorni o u meta-pacchettu di u scrittore serà creatu oltri parechje maghjine d'installazione per pruvà stu novu desktop in u gustu Ubuntu liggeru. Passi richiesti per incorporà in modu sicuru a nova versione.

E ancu se parechji (cumprese a squadra stessa) volenu chì LXQt sia per difettu in Lubuntu 16.10, a verità hè chì pudemu micca vedelu finu à a versione 17.04Postu chì ci fermanu menu di dui mesi finu à a liberazione ufficiale è a prossima versione di Yakkety Yak ùn hè ancu LTS, pensemu chì puderia esse messu in opera senza alcunu prublema per l'utilizatori o a squadra di sviluppu.

Ma micca tutti sò una bona nutizia. Mentre chì parechji accolteranu u novu scrivania, assai no. L'ultimi test LXQt indicanu chì u desktop guadagna in prestazioni è potenza ma cunsuma ancu più risorse cà LXDE è altri scrivani leggeri cum'è E17. Parechji di sti utilizatori ponu ancu ùn uttene Ubuntu chì travaglia nantu à i so urdinatori, ancu se per furtuna ci sò sempre menu. In ogni casu, duveremu circà cun attenzione particulare à i passi futuri di u gustu ufficiale. Ùn pensate micca?


U cuntenutu di l'articulu aderisce à i nostri principii di etica edituriale. Per signalà un errore cliccate quì.

5 cumenti, lasciate i toi

Lasciate u vostru cummentariu

U vostru indirizzu email ùn esse publicatu. campi, nicissarii sò marcati cù *

*

*

  1. Responsabile di i dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopu di i dati: Cuntrolla SPAM, gestione di cumenti.
  3. Legitimazione: U vostru accunsentu
  4. Cumunicazione di i dati: I dati ùn seranu micca cumunicati à terzi, eccettu per obbligazione legale.
  5. Archiviazione di dati: Base di dati ospitata da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: In ogni mumentu pudete limità, recuperà è cancellà e vostre informazioni.

  1.   Korea Corea Rodriguez dijo

    U TESTIMONIU SERÀ LEGGERO È NON CUNSUMU RISORSE

  2.   Товарищ Кельты dijo

    Chì versione di Linux raccomandariate per questu laptop?
    ASUS F55A:
    Intel Pentium-B970
    4GB DDR3
    500GB HDD

    Ancu se cù Ubuntu ùn funziona micca per mè, l'aghju adupratu assai cù Kubuntu 12.04 è 14.04, è megliu cà Ubuntu, ma hè dighjà principiatu à custà vi. Aghju pruvatu Kubuntu è Ubuntu 16.04 è sò troppu pesanti. Cunsiglii?

    1.    Apprentice dijo

      Compaq Centrino duo laptop, 2 Gb Ram ddr2, 120 Gb Hdd cù Xubuntu 14.
      Pc Pentium 4 3 Ghz, 2 Gb Ram dd2, 80 Gb Hdd Lubuntu cù openbox.
      Tramindui travaglianu abbastanza bè cunsiderendu chì anu circa 10 anni.
      Nisun prublema di hardware in una.

  3.   Gerardo dijo

    Sò un utilizatore ubuntu dapoi 6 anni ma sò un fidelu seguitore di lubuntu dapoi 3 anni, facciu bè nant'à un pc cun intel pentium 4 à 3.0 ghz 160 GB DD spartutu cù Windows 10 chì hè spazzatura ma Ùn sò micca perchè l'aghju hahaha 1 GB di ram ddr1 è finu à avà stò assai bè,

  4.   Gustavo dijo

    Ùn mi piace micca LXQT qualcosa ùn manca chì ùn mi piace micca, preferiscu LXDE speremu chì u porti per difettu ..