À a fini di marzu publicemu un articulu induve spiecemu cumu creà un Ubuntu Live USB cun almacenamentu persistenti. Per pruvà o cum'è un strumentu di recuperu chì mantene i cambiamenti andendu assai bè, ma a prestazione ùn hè micca cusì bona chì vuleriamu. Inoltre, micca tuttu hè aghjurnatu cumu si deve perchè a cunfigurazione ùn hè micca listessa chì una installazione cumpleta. In questu articulu avemu da spiegà cumu installà un Ubuntu cumpletu in un pendrive cum’è s’ellu fussi un discu duru.
Finu finu à pocu tempu, se mi ricordu bè, Ubiquità ùn hà micca fattu bè cum'è avà. Quandu installu u sistema operativu in un pendrive, aghju spostatu a partizione / boot (o EFI) in u USB, ciò chì significava chì u PC ùn principia micca senza u USB cunnessu. Inoltre, ùn hà micca travagliatu bè bè se l'avemu usatu in altri urdinatori. Apparentemente tuttu què hè cambiatu è avà pò esse installatu senza prublemi è adupratu in qualsiasi altru PC. Benintesa, u primu passu chì faraghju seria di evità alcuni prublemi di stu tippu: smontà u discu duru da Nautilus. Da l'altra parte, Mi piacerebbe fà capisce chì hè qualcosa chì pò accade, allora creerei un USB Live cù u sistema operativu chì aghju nantu à u mo PC per reinstallallu (senza formattà), in modu chì possa accadere.
Index
Cumu installà Ubuntu nantu à un USB
Cundizione
- Un pendrive per installà u sistema operativu. 8 GB devenu esse abbastanza.
- Un pendrive per creà un USB Live. Sò venutu à mette l'ISO in 2 GB, ma 4 GB hè cunsigliatu.
- Un pocu tempu.
Prucessu di stallazione: preparazione di u USB
- Avemu scaricatu l'ISO di un sistema operativu basatu in Ubuntu. Per esempiu, Ubuntu 19.04 Disk Dingo.
- Creemu u USB Live. Pudemu fà cun UNetbootin o cù u strumentu di creazione di u discu di avvio.
- Partemu da u pendrive chì avemu creatu.
- Sceglimu a lingua è cliccemu nantu à "Pruvate Ubuntu".
- Avà duvemu partizionà u pendrive induve installeremu Ubuntu. Per fà questu inseremu u USB è apremu GParted.
- Questu hè u passu più impurtante. Fighjemu bè chì discu sceglemu è sceglite u pendrive di destinazione. Questu hè generalmente / dev / sdb o sdc. In u mo casu specificu, cù un discu duru ibridu SSD + HDD, hè sdd.
- Eliminemu e partizioni cù u buttone ghjustu è sceglienu «Delete». Dopu ci aghjustemu una partizione è sceglemu "Clean". U culore di a partizione serà neru.
- Facemu cliccà nantu à a V verde per applicà i cambiamenti.
- Da u passu 5 à 8 pudemu ancu fà lu cù u strumentu discu Ubuntu, da induve creeremu ancu e partizioni. Se a femu in questu secondu modu, u prucessu di installazione serà diversu, postu chì ùn duveremu micca creà e partizioni.
- Accettemu u missaghju d'avvertimentu clicchendu "Dumandà".
- Una volta chì i cambiamenti sò stati fatti, cliccemu nantu à «Chiudere».
- Partimu da Gparted.
Prucessu di stallazione 2: installazione di Ubuntu
- Avà cuminciamu u prugramma di stallazione.
- Selezziunemu u schema di tastiera.
- Selezziunemu u tippu di stallazione. Ricumandemu l'installazione nurmale, ma pudemu sceglie u "minimu" se vulemu evità d'installà tuttu u software chì Ubuntu porta per difettu.
- In u tippu d'installazione, sceglemu «More options».
- Sceglimu u USB di destinazione. Cumu l'avemu menzionatu, di solitu hè / dev / sdb o sdc, in u mo casu sdd.
- In u mo casu, "sdd" ùn hà nunda. Facemu cliccu cù u dirittu è selezziunate «Nova tavula di partizioni».
- Selezziunemu a partizione chì dice "Spaziu liberu" è cliccemu nantu à u (+). Duvemu fà la duie volte (nantu à u spaziu viotu) è creà:
- Una partizione FAT32 per u cartulare / home. IMPURTANTE: a partizione FAT32 deve esse sdX1, diversa da ciò chì vede in a screenshot.
- Una partizione EXT4 per u sistema upirativu (/). 5 GB seria u più cunsigliatu. Aghju messu 10 perchè u mo pendrive hè 32GB è ùn vogliu micca esse cortu cù e prove chì possu fà in u futuru.
- Partizione Swap, qualcosa chì pudemu omettere se u nostru urdinatore hà abbastanza RAM. Cù 8 GB nantu à u mo pc, ùn ci credu micca.
- In fondu, nantu à u dispositivu di startup sceglemu u nostru USB. ATTENZIONE DI QUESTU: GRUB pò cambià è u sistema principale pò smette di principiàr. Pudemu sceglie u nostru discu duru per cumincià, in quale casu ùn puderete micca pudè parte da u pendrive in un altru urdinatore.
- Facemu cliccà nantu à "Installa".
- Sceglimu a zona.
- Avemu sceltu i nostri dati di login (nome, password, ecc).
- Aspettemu è, quandu l'installazione hè finita, averemu un Ubuntu cumpletu in un pendrive.
Ciò chì guadagnemu eseguendu una installazione cumpleta
E sessione in diretta ùn prufittanu micca di tutte e risorse di una squadra. Ancu se cuminciamu scegliendu l'opzione per prufittà di RAM, ùn hè micca listessa. Facendu a stallazione cumpleta averemu un sistema upirativu cum'è s'ellu l'avissimu installatu annantu à u discu duru. Inoltre, postu chì usemu memoria Flash, e prestazioni saranu più cà decenti.
Avete digià stallatu u vostru sistema upirativu cumpletu in un pendrive? Chì hè u vostru sceltu?
12 cumenti, lasciate i toi
Hahaha l'aghju fattu nantu à un hdd USB
Salute Cesar, ùn m'hà micca permessu di creà una partizione fat32 ... Aghju avutu à creà duie partizioni Ext4, è cusì m'hà permessu di installà u SO, ma ùn m'hà micca permessu di principià. Ùn sò micca se hè per quessa.
Mi piacerebbe sapè cumu prutege u pc chì a face, allora immaginate di falla nantu à u pc di un amicu perchè u vostru ùn hà micca assai usb è ùn vi dà micca di vive è l'installazione ... è allora si scopre chì abbiate u vostru Ubuntu usb è ellu ferma senza chì funziona ... Ùn sò micca se si prutegge smuntendu u discu ...
Forse vi mancate i 100 megabyte per a partizione efi è dite ciò chì grub passa in quellu discu
Salute, per qualchì mutivu ùn mi permette micca di creà a partizione fat32. Mi lascia solu installà Ubuntu mettendu 2 partizioni Ext4. Ma ùn possu micca boot da USB.
Qualchì indiziu?
Ùn serà micca megliu di liberallu ch'è d'installallu nantu à un USB è chì pudessimu avè un sistema operativu per testallu cumpletamente è chì l'installallu nantu à u discu duru hè un strumentu in stu tipu di Sistemi Operativi.
Perchè ùn puderia micca esse?
postu chì hè assai difficiule di fà sta stallazione.
Ùn vi capiscu micca, ancu s'ellu si pò esse installatu cum'è in diretta nantu à un usb, hè sempre ancu pussibule di stallà nantu à un discu duru normale o un discu rigidu cum'è fate cù Windows, ciò chì si tratta quì hè di stallà. un usb micca cum'è in diretta ma riparatu cum'è s'ellu fussi un discu duru.
Hè assai pocu spiegatu, istruzzioni incomplete è erronee.
Aghju pruvatu à fà u listessu in kubuntu postu chì u mo discu duru petó è aghju questu usb cinese 2Tb ma ùn accetta micca a partizione fat32 per a / casa, cusì l'aghju currettu è mette in ext4 righjunghji u 33% di l'operazione ma dopu un pocu tempu riceve un avvisu chì dice chì ùn pudete micca cavalcà /
Aghju installatu linux in un USB per uni pochi d'anni, a vita di i flash drives hè stata ridutta (ùn duranu pocu), s'ellu sò constantemente riscritti, (in i primi chì aghju installatu dropbox, per via di u a gestione di e date, qualchì volta aghju sincronizatu tuttu, essendu veramente inutile avà aghju utilizatu rclone) per quessa, hè cunsigliatu di disattivà u ghjurnale, evitendu a partizione di swap prima aghju utilizatu crunchbang, quandu hè stata interrotta, aghju decisu di lubuntu (l'aghju installatu in un Unità meccanica esterna da 1 TB). Aghju compru pocu tempu una memoria di 64 GB per installà una nova è pudè piglià cun mè in un viaghju, assai cunvene per via di i sistemi di autentificazione chì ponu dumandà codici di u telefuninu à quale ùn aghju micca accessu, ma sò ricunsidendu. a distribuzione di linux chì vogliu avè installatu (ùn mi piaceva micca alcune di l'aghjurnamenti di ubuntu). Ùn mi ricordu micca esattamente cumu si trattava di a partizione EFI, ma ùn aghju avutu micca prublema cù a creazione, in i primi tempi puderia caccià u discu duru da l'urdinatore per ùn mette u PC in risicu, avà chì dicenu chì anu avutu prublemi, scegliteraghju di utilizà un vechju laptop cù u discu duru dannatu.
Ùn hè micca bè spiegatu in tuttu. Live usb cù persistenza è installazione sò duie cose completamente diverse. L'USB Live ùn crea micca una entrata OS per voi è pò esse usata in ogni urdinatore senza traccia (sempre chì ùn avete micca miss cù u so hard drive). A stallazione vi forza à aduprà GRUB sì o sì.
Sè site furtunatu chì smontà u discu duru di l'ospitu ùn tocca micca l'installazione di Windows è impone u so grub à voi, avete sempre affruntà un altru prublema. Ubuntu hà da travaglià solu nantu à quella macchina, micca l'altri. Allora se per esempiu avete un Asus cù 16 GB di RAM è una carta nvidea è poi vulete usà quellu usb cù Ubuntu in un ATVIO cù solu 4 GB di RAM o un Lenovo o un Acer o HP, assai prubabilmente u vostru Ubuntu ùn hà micca avviatu.
Hè pussibule di risolve questu da a cunsola, cù assai tempu liberu è avè accessu à Internet da un altru pc o laptop o ancu da un telefuninu, ma s'ellu ùn hè micca u vostru casu, simpricimenti ùn puderà principià à menu chì. sapete digià ciò chì fà, è Se questu ùn hè mai accadutu prima, probabilmente ùn avete micca idea di ciò chì fate.
Ci sò distros chì sò digià pensati cù u scopu di esse "live" da u principiu, cum'è Puppy Linux, sta distro si sapete cumu aduprà malgradu esse basatu annantu à Ubuntu, ùn sguassate micca cù a vostra installazione Windows è avete principiatu. perfettamenti, pudete installà e cose à a distro, tuttu ciò chì fate nantu à questu hè arregistratu è pudete aduprà in parechji PC.
Tails hè un'altra distro chì ùn di solitu ùn sguassate micca cù a vostra installazione di Windows è pudete aduprà in parechje macchine diverse è tuttu ciò chì installate è fate hè salvatu. LibreElec installatu nantu à un USB hè u listessu, ùn si mette micca cù a vostra installazione Windows.
I ricumandemu distros chì sò di quellu tipu, chì sò orientati à esse utilizati da un USB in parechje macchine diverse senza furzà à stallà u so GRUB. Ubuntu sfurtunatamenti hè una distro chì hà l'abitudine brutta di scherzà cù a vostra installazione Windows, vi furzà à aduprà u so GRUB.
Sè installate GRUB nantu à u discu duru, ogni volta chì u boot vi dumandarà quale sistema operatore sceglie. U prublema hè chì ùn puderete micca utilizà quellu Ubuntu in un altru PC, ùn principia micca in un altru perchè u so GRUB hè ligatu à quellu discu duru.
Se tenete a partizione EFI è u GRUB installatu nantu à l'USB in teoria, pudete avvià in altri PC, in pratica pudete avè qualchì difficultà cum'è esce da l'ambiente gràficu, senza sonu o senza wifi, se risolve ciò chì importa. , assicuratevi di ùn sguassate nunda cù sudo apt-get autoremove o probabilmente avete da reinstallà e cose quandu tornate à un altru pc induve l'avete utilizatu prima. In quantu à l'EFI, certe volte, u move senza dumandà à l'USB ancu s'è vo smontate u discu duru da u principiu, s'ellu vi succede, vi tuccherà à investigà cumu si invertisce quellu è rimette u locu induve era, bona furtuna cun questu, vi tuccherà à fà assai di lettura. Hè unu di i risichi chì corre per vulè installà Ubuntu, duvete accettà è piglià a rispunsabilità.
Cumu l'aghju dettu prima, ci sò distros chì sò pensati per esse sempre utilizati da USB, ricumandemu di utilizà quelli distros invece di utilizà distros pensati per esse installati in u discu duru chì coexistenu cù Windows. Quelli distros pensati per esse utilizati da un USB ùn impone micca GRUB nantu à voi, ponu esse aghjurnati, persunalizati è installati pacchetti, ùn anu micca e limitazioni di un Ubuntu Live cù persistenza perchè sò precisamente ottimizzati per questu scopu, mentre Ubuntu hè. micca pensatu per questu scopu, Ubuntu hè destinatu à occupà tuttu u discu duru o esse installatu cù Windows o altre distros nantu à u discu duru, micca esse usatu incognito da un USB.
ciao, aghju prublemi à stallà u linux mint iso in un altru pendrive cù e partizioni digià create, sapete induve possu truvà più infurmazione, l'installazione di grub mi falla à a fine