Dapoi qualchì annu, a prugrammazione hà apertu parechje porte. Sò finiti i ghjorni quandu avete prugrammatu solu per creà un software più impurtante. Avà ci sò più dispositivi, più magazini di applicazioni è più clienti potenziali, dunque a programmazione è u sviluppu devenu esse presi in contu quandu pensemu à preparà è migliurà u nostru curriculum. Per tuttu què, ci hè interessu crescente in NetBeans, un ambiente di sviluppu integratu basatu in Java.
Hà un ambiente di sviluppu integratu Hè cunnisciutu ancu IDE per e so acronimi in Inglese (Ambiente di Sviluppu Integratu). Questu IDE, cume ci riferiremu da quì in avanti, hè cuncepitu per limità l'errori di codice è facilità a correzione di bug cù strumenti cum'è NetBeans FindBugs, chì anu da scopu di localizà è riparà bug cumuni in Java è codice Debugger à per gestisce un codice cumplessu cù cuntrolli di campu, punti di interruzzione, è surviglianza d'esecuzione. D'altra parte, l'IDE NetBeans hè cuncepitu specificamente per sviluppatori Java, supporta C / C ++, PHP, Groovy è HTML5, in più di Java, JavaScript è JavaFX.
Index
NetBeans hè creatu specificamente per sviluppatori Java
I strumenti è e capacità di u IDB di NetBeans includenu un editore di testu riccu per strumenti di refatturazione è mudelli di codice, viste granulare, d'altu livellu di l'applicazioni, una dispusizione GUI drag-and-drop, è versione cù integrazione fora di scatula cù strumenti cum'è Git. L'IDE NetBeans pò funziunà annantu à qualsiasi sistema upirativu chì sustene una JVM compatible, cumpresu Linux, Windows è OS X.
A piattaforma NetBeans sottostante sustene a creazione di novi applicazioni è un ulteriore sviluppu di l'applicazioni esistenti cù componenti di software modulare. Cum'è un'applicazione chì funziona nantu à a piattaforma NetBeans, l'IDE NetBeans hè estensibile è pò esse allargatu per supportà nuove lingue.
Un IDE open source
Hè Sun Microsystems chì hà fundatu u prugettu à u principiu di stu seculu, o à a fine di u seculu scorsu tenendu contu chì un seculu principia in l'annu 1 di u listessu. Eviteremu a cunfusione se dicemu chì hè stata fundata in ghjugnu di u 2000. NetBeans hè statu dopu compru da Oracle, ma Sun MicroSystems rimane un sponsor principale di u prugettu.
Parlemu di un IDE di fonti apertu, chì aiuta di più in più ghjente à aduprà, in parte da pudè aduprà di rigalu. Sei anni dopu à u so lanciamentu, l'IDE hè stata licenziata sottu à a Licenza Cumuna di Sviluppu è Distribuzione (CDDL) è un annu dopu hè stata offerta sottu à duie licenze, a CDDL è a GPL2.
A versione più aggiornata, chì pudete installà cum'è a spiegheremu quì sottu, hè Apache NetBeans 11 è hè statu liberatu u 4 d'aprile di u 2019. Finu à a v8.2, u nome chì hà ricevutu era NetBeans X, cambiendu in Apache NetBeans 9.0 di lugliu 2018. Dapoi a nona versione, ùn ci sò più state versioni puntuali cum'è s'ellu ci fussi, per esempiu , v8.2, v7.3.1 è v6.9.1, frà altri.
NetBeans dipende da Java
Cum'è l'avemu spiegatu è menzioneremu ancu più tardi, si parla di un IDE o ambiente di sviluppu integratu Basatu in Java. Questu significa chì dipende da sta tecnulugia per esse capace di funzionà. Senza Java ùn ci sò NetBeans. Questu significa ancu chì pudemu truvà qualchì incompatibilità, per esempiu, se usemu una vechja versione di Java è una versione muderna di l'IDE chì hè u prutagunista di questu post. U megliu modu per evità questu, cumu spiegamu in a sezzione dopu, hè di installà una versione chì u pacchettu include tuttu u software necessariu. NetBeans hè dispunibule sia in versione APT, cum'è in Snap è Flatpak. Hè l'ultimu chì ci interessa installà, postu chì include dighjà a versione di Java chì funzionerà megliu, tuttu in u listessu pacchettu.
Quandu pruvemu à installà a versione Snap cù u cumandimu «sudo snap install netbeans» ci prevene chì «Sta rivisione di u snap "netbeans" hè stata publicata aduprendu un confinimentu classicu induve puderete fà cambiamenti arbitrarie à u sistema fora di a scatula di sicurità in a quale i snaps sò generalmente confiniti, chì puderebbenu pone un risicu per u vostru sistema'Ma pensu chì sia tutalmente sicuru. Da l'altra parte, stu pacchettu ùn include micca Java cum'è a versione Flatpak.
Cume installà NetBeans in Ubuntu
Pensu chì i diversi metudi esistenti per installà NetBeans hè una di e so migliori carte di visita. Vogliu dì chì ci sò assai modi per installallu, cumprendu i dui più famosi pacchetti next-gen: Flatpak è Snap. Pudemu installallu direttamente da u nostru centru software in a so versione APT, in a so versione Snap in quelli chì a supportanu appena l'installazione hè fatta da zero è ancu in a so versione Flatpak se prima avemu attivatu u supportu. Basta à circà "neatbeans" senza e virgulette in u centru di u software è tutte e trè opzioni appareranu. In i trè casi, pudemu installà NetBeans da u buttone "installà".
D'altra parte, pudemu ancu installallu da u terminal, chì seria cum'è seguitu in a versione APT:
sudo apt install netbeans
U cumandimu seguitu per a versione Snap:
sudo snap install netbeans --classic
E seguente hè per a versione Flatpak:
flatpak install flathub org.apache.netbeans
Da ciò chì pò accadere o cum'è curiosità, u cumandamentu per avviare NetBeans in a versione Flatpak seria u seguente:
flatpak run org.apache.netbeans
Perchè ùn cunsigliu micca a versione APT (o ancu u Snap)
O ciò chì hè listessa: perchè hè cunsigliatu di installà a versione Flatpak. Fondamentalmente per duie ragioni:
- A versione APT installa assai dipendenze.
- Java deve esse installatu separatamente. Se installemu una versione micca supportata, ùn seremu mancu capaci di avvià u prugramma.
D'altra parte, u pacchettu Flatpak cuntene in sè tuttu ciò chì avete bisognu per funziunà. Hè praticamente impussibile chì ci sianu prublemi di cumpatibilità cume ci pò esse in a versione APT.
È cumu per disinstallallu
Pudemu disinstallallu cum'è l'avemu installatu, vale à dì, da u centru software o da u terminal. I cumandamenti seranu:
In versione APT:
sudo apt remove netbeans sudo apt autoremove
In u scherzu
sudo snap remove netbeans --classic
Più tardi, cancelleremu i cartulari /home/.netbeans, la / home / snap / netbeans è a radica / var / snap / netbeans.
In a versione Flatpak:
flatpak --USUARIO uninstall org.apache.netbeans
Più tardi, cancelleremu u cartulare NetBeans chì sarà /home/.var/app/org.apache.netbeans.
Sapete dighjà ciò chì hè NetBeans è cumu installallu / disinstallallu in Ubuntu?
Sianu the first to comment