Kodi hè quellu putente lettore multimediale chì face assai da per ellu, ma guadagna assai numeri interi grazia à addoni. Hè un lugiziale assai bonu, ma pare chì sia megliu: i so sviluppatori anu avutu u piacè d'annunzià inner Kodi hè diventatu parte di a Fundazione Linux cum'è cumpagnu membru. Questu si traduce in vera innovazione, qualcosa chì ùn era micca pussibule quandu Kodi ùn era micca open source.
Kodi ci dice chì avà chiunque pò cuntribuisce à migliurà u so software o suggerisce caratteristiche chì migliuranu l'esperienza di l'utilizatore, o più cà oghje. Cum'è un utilizatore di u lettore in Linux, Windows, macOS è Android, pensu chì avete bisognu di migliurà, per esempiu, nantu à ciò chì accade quandu un addon fiasca per qualsiasi ragione, chì pò purtà à u congelamentu di u prugramma. Questu accade in tutti i sistemi operativi chì l'aghju testatu. Ùn sò micca perchè, lighjendu sta nutizia, spergu chì questu serà riparatu in u futuru.
Kodi diventa 100% Open Source
«Questa hè una storia chì accade ogni ghjornu. Un individuu sparte qualchì codice chì pensa "meh, à nimu li interessa". Dui ghjorni dopu qualchissia di u globu manda un patch per risolve un bug o suggerisce un miglioramentu. Avà ci sò duie persone chì travaglianu nantu à un prublema cumunu. Ùn si cunnoscenu micca ma travaglianu inseme, spartenu idee. Quandu a ghjente collabora è sparte, u prugettu è a cumunità beneficeranu sempre.
Hè statu parechje versioni chì Kodi hè dispunibule in i repositori ufficiali di parechje distribuzioni Linux. Ciò chì hà iniziatu cum'è XBMP (XBox Media Player) hè statu siparatu da u prugettu principale è hè diventatu XBMC per stà infine cù u nome di Kodi. In l'ultimi anni anu cambiatu u tema predefinitu in modu chì pare bellu micca solu in PC, ma ancu in compresse, set-top boxes è telefoni cellulari, puru essendu più intuitivi. Pensu chì in u passatu facia passi più chjuchi è avà face passi più grandi.
Chì pensate chì Kodi diventa parte di a Fundazione Linux?
Sianu the first to comment