Versione Lubuntu 16.10 è u passu à LXQt

Ubuntu 16.10

Cù u lanciu sempre recente di u novu Ubuntu 16.10 (Yakkety Yak), vi dicemu a nutizia chì s'avvicina per un'altra distribuzione basata annantu à quella, cum'è a distribuzione Lubuntu chì annuncia a so prossima versione, Ubuntu 16.10, cù una rivendicazione impurtante in quantu à u migrazione da u vostru desktop à LXQt.

Basatu, benintesa, nantu à u Codice fonte Ubuntu 16.10, è dunque u Kernel Linux 4.8, Lubuntu 16.10 assumerà una versione destinatu à curregge principalmente errori è prublemi incontrati mentre preparanu l'ambiente per a migrazione di u desktop in u novu ambiente, chì serà liberatu in u prossimu ciclu di vita di u sistema, in Lubutnu 17.04.

Cù u desktop LXQt ritardatu à a prossima edizione di Lubuntu 17.04, a prossima versione di Lubuntu 16.10 arriverà sempre cù u desktop classicu attuale LXDE induve certi miglioramenti sò stati fatti à stu riguardu è qualchì bug minore hè statu correttu.

Su Lubuntu 16.10 pochi surpresi ci aspettanu, postu chì hè una rivisione di u Lubuntu 16.04 attuale basatu annantu à Ubuntu 16.04 (Xenial Xerus), u listessu gruppu di applicazioni di sistema cuntinua: u gestore di file PCManFM, Mozilla Firefox cum'è navigatore web predefinitu in u sistema, LightDM continuerà à esse l'accessu manager è Openbox per Windows. Nisuna variazione in questu sensu.

Tuttavia iè i requisiti per altri prugrammi sò stati ridotti chì pò esse gestitu in u sistema, cum'è Google+, Youtube, Google Drive, Facebook o u classicu Libre Office, essendu una squadra Pentium 4, Pentium M, o AMD K8 cù almenu 512MB di RAM, paragunatu à 1 GB ch'elli avianu dumandatu prima.

Pudete scaricà l'imaghjini di u sistema in questu ligame, ancu sì cum'è sempre, per quelli di voi chì anu un sistema stabile cù a versione 16.04 LTS in i vostri urdinatori, sta aghjurnamentu à Lubuntu 16.10 ùn hè micca cunsigliatu. Stà finu à u futuru Lubuntu 17.04.

source: Softpedia.


U cuntenutu di l'articulu aderisce à i nostri principii di etica edituriale. Per signalà un errore cliccate quì.

3 cumenti, lasciate i toi

Lasciate u vostru cummentariu

U vostru indirizzu email ùn esse publicatu. campi, nicissarii sò marcati cù *

*

*

  1. Responsabile di i dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopu di i dati: Cuntrolla SPAM, gestione di cumenti.
  3. Legitimazione: U vostru accunsentu
  4. Cumunicazione di i dati: I dati ùn seranu micca cumunicati à terzi, eccettu per obbligazione legale.
  5. Archiviazione di dati: Base di dati ospitata da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: In ogni mumentu pudete limità, recuperà è cancellà e vostre informazioni.

  1.   Xavier Castro dijo

    più cà lubuntu 14

  2.   leillo1975 dijo

    Da u mo puntu di vista, andà in QT hè un sbagliu. Lubuntu hè una distro per vechji urdinatori è micca assai putenti, da ciò chì aghju vistu, i primi testi chì sò stati fatti cù LXQT mostranu chì u cunsumu di risorse hè più altu ch'è cù LXDE, chì perde tuttu u so significatu.

  3.   Re_Oscuru dijo

    Sò d'accordu cù Leillo1975, ancu se deve esse ricunnisciutu chì, à misura chì passa u tempu, vechji equipaggiamenti cù risorse assai limitate sò dighjà lasciati da cantu o ùn funziona micca cum'è cù versioni 32-bit à un certu puntu.
    Ancu s'ellu hè veru chì LXQT cunsuma più di LXDE, almenu per u momentu, deve esse per quessa chì i requisiti per l'applicazioni sò stati ridotti à a mità di a memoria, u restu seria presu da u sistema.