Parechji anni fà quandu aghju cuminciatu cù Ubuntu, l'installazione di l'applicazioni era diversa di quella chì hè avà. Per principianti, ùn ci era micca un centru di software, i gestori di pacchetti cum'è Synaptics sò più di moda. I centri di software o magazzini d'applicazione sò assai megliu, postu chì vedemu informazioni nantu à l'applicazione cù a so icona è ancu screenshot. Ma chì si l'applicazione chì cercemu ùn apparisca micca in u nostru centru software? Sembra chì pensendu à questu u App Store di Linux, unu pagina web chì hè statu appena liberatu.
Finu avà, eiu stessu aghju salvatu sia u Store Snapcraft cum'è Flathub. Dopu pruvatu l'App Store Linux, pensate à caccià quelle duie pagine da i vostri preferiti. Cumu pudete vede appena accede, à manca ci sò 4 icone: u primu, cù un A, hè di circà ogni tipu di pacchettu. L'altri trè sò i trè tippi di i più famosi pacchetti universali: AppImage, Flatpak è Snap. Queste icone sò ancu più chjuche in u cantonu inferiore sinistro di ogni applicazione. Se ùn sapete micca quale icona significa chì, cliccendu nantu à e trè linee parallele appare un menu in u quali i nomi apparsu.
Linux App Store cerca applicazioni in AppImage, Flatpak è Snap
Ciò chì u so sviluppatore pare avè fattu cù sta Linux App Store hè raccoglie informazioni da e pagine mintuvati è li facenu dispunibili da una pagina generale. Ogni volta chì pruvemu à apre una app, ciò chì farà serà di cunduce à una di e trè pagine più famose nantu à sti tippi di pacchetti è da quì videremu l'infurmazioni per installalla:
- U Snapcraft Store ci mostra un cumandimu chì eseguiremu da u terminal.
- Flathub hà u so propiu buttone per installà l'app, ma questu buttone funziona solu se l'avemu aghjuntu un supportu prima. Aghjunghje in Ubuntu hè spiegatu quì.
- U situ web AppImage hà un buttone "Scaricà" chì ci porterà à a pagina ufficiale di u prugettu, da induve scaricaremu l'AppImage.
Hè chjaru chì questu ùn hè micca ciò chì Linus Torvalds vuleria, quale s'hè lagnatu chì in Linux ci sò parechji modi per installà prugrammi dicendu chì ciò chì vulete hè chì, in questu sensu, Linux era più simile à Android. Ciò chì hè prubabile hè chì ti piace sta iniziativa, dapoi facilita à l'utilizatori di truvà applicazioni da u listessu situ web. Ciò chì seria veramente bonu hè chì u web serve d'ispirazione per i sviluppatori è di fà qualcosa di simile in i sfarenti sistemi operativi Linux. Chi pensi?
3 cumenti, lasciate i toi
Saria eccellente se Linux App Stores pudessinu esse installati in l'urdinatore, affinchì e sfarente applicazioni Snap, flatpack o appimage pudessinu esse installate à tempu. Un esempiu di questu hè u Snap Store chì, à u cuntrariu di Snapcraft, ùn solu dicta u cumandamentu per installà u Snap in u terminal, ma attraversu un buttone, permette di installà, eseguisce è disinstallà i pacchetti Snap, in più di l'aghjurnamentu, in cortu, una passata.
Mi piace l'idea, hè bona per l'utilizatori principianti, ma se avemu un pocu di più sperienza in u campu, sapemu chì sti magazini ùn soddisfanu micca i nostri bisogni à 100% è circheremu in modu chjaru attraversu u situ web di l'autore di u software chì vulemu
U web hè una merda! Ùn TI DICE micca per chì serve ogni prugramma. Ùn ci hè nisuna descrizzione di l'utilità di ogni prugramma.
Mancu assai per esse un AppStore