Se devu esse cumpletamente onestu, scrivu st'articulu perchè u tema centrale di stu blog hè Ubuntu, per l'utilizatori di a cumunità chì ponu esse interessati è perchè aghju una tableta cù stu sistema operativu, ma a verità hè chì, vera avà, ùn la ricumanderaghju micca. Preferenze persunale da parte, a nutizia hè chì UBports hà buttatu la OTA-17 Ubuntu Touch, un aghjurnamentu chì porta ancu menu nutizie chè quellu lanciatu circa dui mesi fà.
UBports ammenta chì, cum'è in ogni lanciu, u supportu hè statu aghjuntu per i novi dispositivi, specificamente u Redmi Note 7 Pro è Redmi 3s / 3x / 3sp. Anu ancu adupratu u mumentu per ramintà ci stanu travagliendu à fà u saltu per basà u sistema upirativu nantu à Ubuntu 20.04, l'ultima versione LTS. Sì tuttu va bè, quellu mumentu ghjunghjerà d'estate. Quì sottu avete un elencu di e nutizie più impurtanti chì sò ghjunti cù OTA-17.
Punti salienti di Ubuntu Touch OTA-17
- Supportu per NFC, specificamente in a maiò parte di quelli chì sò cumpatibili cù Android 9.
- U flash, u zoom, a rotazione è u focu di a fotocamera sò stati corretti in parechji dispositivi, trà i quali ùn ci hè micca u PineTab, è dunque parte di a mo delusione cù stu sistema operativu.
- Novu stratu per a tastiera chjamatu macedone.
- Fixed prediction keyboard per u svizzeru francese è alcuni per l'inglese.
- Libertine funziona avà currettamente in OnePlus 3.
- Migliuramenti di cumpatibilità cù certi Pixels.
- Migliuramenti di cumpatibilità cù conti in linea nantu à certi dispositivi.
- Mir 1.8.1 (era à 1.2.0).
Sicondu UBports, mentre travagliavanu per lancià OTA-17 anu fattu assai prugressi per fà u saltu per esse basatu nantu à Ubuntu 20.04, ma OTA-18 continuerà à esse basatu nantu à Xenial Xerus. Serà una piccula versione, cum'è questa, ma a prossima serà probabilmente basata nantu à Ubuntu 20.04 Focal Fossa.
Sianu the first to comment