Quì in Ubunlog è in qualsiasi altru mezu chì parla di sistemi Canonical publicemu articuli nantu à Ubuntu, Kubuntu, Lubuntu, Xubuntu, Ubuntu MATE è Ubuntu Budgie, ma tendemu à dimenticà ni dui. U primu chì avemu messu un pocu da cantu hè Ubuntu Studio, in parte perchè usa u listessu ambiente graficu cum'è Xubuntu, ma tendemu ancu à dimenticà a versione cinese, Un Ubuntu Kylin chì vene à sorpresa per u bonu.
A differenza di Ubuntu Studio, Ubuntu Kylin ùn utilizza micca u listessu ambiente graficu cum'è qualsiasi di i so fratelli. Ciò chì usa hè un UKUI Sembra un mischju di vari ambienti grafichi, trà i quali averiamu parti chì ci ricordanu Windows, cum'è l'esploratore di fugliali. D'altra parte, includenu ancu e so proprie applicazioni, cum'è l'Assistente UKUI (Assistente UKUI), ma a maiò parte di quelle aduprate sò da ambienti cum'è GNOME o MATE.
Index
Ubuntu Kylin, perchè a versione cinese vale ancu a pena
Cumu l'avemu dettu, Ubuntu Kylin pare un mischju di parechji sistemi operativi è, per esempiu, hà alcune icone chì sò ancu dispunibili in Ubuntu Budgie, un menu di partenza classicu chì ricorda Windows XP, applicazioni GNOME cum'è Rhythmbox o altre applicazioni MATE cum'è l'editore di testu Pluma. Ancu s'ellu ùn s'assumiglia micca in u so design, a simplicità è a pulizia di l'interfaccia d'utilizatore ci ramenta ancu Xfce.
In quantu à l'applicazioni chì avete installatu per difettu, l'avemu Firefox cum'è navigatore web predeterminatu (Chromium hè installatu), mpv Media Player cum'è lettore multimediale, LibreOffice cum'è una suite d'uffiziu è, a petra più grande di a strada per un utilizatore nobile, u Kylin Store cum'è centru di software. È ùn hè micca chì mi pare chì sia una cattiva app per truvà è scaricà software, ma hè chì hè in cinese è, bè, dicemu chì in a mo cità ùn hè micca scrittu cusì.
Per sapè se ci piace un sistema operativu o micca, hè megliu ùn ditti micca è pruvà noi stessi, ma possu riassume ciò chì aghju risentitu quandu l'aghju testatu (in una macchina virtuale) cume:
U megliu di Ubuntu Kylin
- Hè diversu. Ci hè statu un mumentu quandu aghju cambiatu u mo sistema operativu (ambiente) cum'è a mo camicia. Avà ùn mi accade micca, ma tempi fà mi stancu di u mo sistema upirativu è ne aghju installatu un altru. In questu sensu, Ubuntu Kylin ci offre qualcosa di diversu in quale i più inquieti puderanu stà più.
- Hè fluidu. Ignore ciò chì vede in u video. L'aghju eseguitu in una macchina virtuale è registrendu u schermu, ma u sistema funziona megliu cà l'altri, diceraghju ancu megliu chè Windows essendu in una macchina virtuale. Aiuta chì ùn abbia micca assai frills, ma piuttostu un cuncepimentu simplice è funzionale.
- Assistente Kylin. L'assistente di u sistema operativu mi pare assai intuitivu, ciò chì hè bonu per quelli di noi chì ùn l'anu mai toccu. Inoltre, offre ancu altri strumenti, cum'è strumenti di pulizia.
Ciò chì ùn mi piace micca
- Ci sò e parte chì sò in inglese è pare chì resteranu cusì. Cum'è a videte in a video, per esempiu in Kylin Assistant vedemu "Indietro" invece di "Indietro" ancu se l'avemu configuratu in spagnolu. Ancu, cum'è usu di Kubuntu, devu dì chì questu ùn hè micca una tragedia, postu chì Kubuntu hà ancu questu prublema secondu i pacchetti chì stallemu.
- Ci sò parti in Cinese. Nisun cummentariu.
- Hè una versione cinese. È per questu ùn vogliu micca dì chì si stalla cum'è l'articuli in i negozii, ma chì hè sviluppatu da u guvernu cinese, chì per alcuni pò esse un puntu negativu.
- Vale a pena d'installallu in spagnolu se u vulemu pruvà in a nostra lingua. Osinnò serà in cinese.
Per tuttu què sopra, pensu chì quellu chì pensa à passà à un "novu" sistema operativu duverebbe fighjà Ubuntu Kylin, fintantu chì ùn sò micca di quelli chì anu pregiudiziu in l'usu di un sistema co-sviluppatu da u guvernu chinese.
Un cummentariu, lasciate u vostru
Chì scherzu: »Hè fluidu. Bla, bla, bla ... Aiuta chì ùn abbia micca assai frills, ma piuttostu un cuncepimentu simplice è funzionale. "
Benintesa, per via di i requisiti minimi, hà 2 GB, quandu u normale hè 512 MB ...
È Deepin, Ubuntu ... Pareranu ancu leggeri ... è fluidi ... Senza assai «fioriture».