Ci hè parechje distribuzione di sistema operativu basatu Linux è Ubuntu hè dispunibule in 10 sapori ufficiali se cuntemu a versione originale. I sistemi basati in Ubuntu ponu tutti installà u listessu software, aduprendu i stessi cumandamenti in u terminal è in u Centru Software. Ciò chì cambia hè u software ch'elli anu installatu per difettu è l'ambiente graficu. Cù questu in mente, oghje metteremu faccia a faccia cun Linux Mint vs Ubuntu, una di e più famose versioni basate su Ubuntu, in particulare per urdinatori cun hardware limitatu.
Cum'è i dui sistemi anu u stessu internu, duveremu basà ci nantu à alcuni punti cum'è u cuncepimentu, i prugrammi installati o l'ambienti grafichi sopra menzionati. Ci hè ancu qualcosa chì pò ancu esse impurtante, secondu l'urdinatore in u quale vulemu aduprà, è questu hè u fluidità di u sistema, chì micca affidabilità, sezione in cui entrambi si comportanu in un modu eccezziunale.
Index
Scaricate è installate
E duie distribuzioni si stallanu di manera simplice è simile. Basta à fà scaricate l'ISO di una di e versioni (da AQUÍ Edubuntu è da AQUÍ UberStudent's), creà una installazione pendrive (cunsigliatu) o brusgiallu nantu à un DVD-R, principià u PC in quale vulemu installallu cù u DVD / Pendrive piazzatu è stallà u sistema cum'è averiamu cun un'altra versione di Ubuntu. In generale, qualsiasi urdinatore leghje u CD prima è dopu u discu duru, allora se a nostra scelta hè di aduprà un pendrive, duveremu cambià l'ordine di avviu da u BIOS. In i dui casi pudemu pruvà u sistema o installallu.
Vincitore: Cravatta.
Speed
Questu hè sicuramente u puntu più impurtante da valurizà in questu paragone di Linux Mint vs Ubuntu.
Eiu chì aghju usatu Ubuntu dapoi una decina d'anni, aghju nutatu chì l'ambiente graficu Unity hà fattu u mo urdinatore assai lentu laptop. Ùn possu micca dì chì era male o chì u sistema ùn era micca affidabile, ma hà persu assai velocità, soprattuttu quandu si apre alcune applicazioni cum'è u Software Center. Inoltre, vede windows grigi quandu u sistema hè in trasfurmazione mi hà fattu pensà chì u sistema ùn funziunava micca nantu à u mo urdinatore à poca risorsa.
D'altra parte, sia Cinnamon sia MATE sò ambienti grafichi chjari, in particulare u secondu. Solu per a rapidità è l'agilità, Linux Mint supera Ubuntu in questa sezione.
Vincitore: Linux Mint (MATE).
Immagine è cuncepimentu
In quantu à u cuncepimentu, pensu chì tuttu sia assai sughjettu. Ubuntu usa unitati, un ambiente chì mi piace di più in più, ma deve esse ricunnisciutu chì hè difficiule per mè di truvà l'applicazioni, ancu s'ellu hè ancu impurtante menziunà chì pudete cercà qualcosa (in l'applicazioni incluse, cum'è e preferenze) solu da pressendu a chjave Windows è cumincià à scrive. Altrimenti, l'icone è e finestre di l'applicazione sembranu assai simili per entrambi (o trè, cum'è spiegheremu) i sistemi operativi, ma pensu chì Unity abbia u so fascinu.
Linux Mint vene in duie versioni diffirenti. A versione cun ambiente graficu MATE s'assumiglia assai à Ubuntu finu à l'arrivu di l'ambiente graficu Unity in u 2011. MATE hà una maghjina menu attenta chì mi ramenta, in qualchì modu, Windows 95, ma più attrattiva da u mo puntu di vista ch'è quella chì seguita.
Hè ancu dispunibule in una versione cun ambiente graficu Cinnamon. Questu ambiente graficu hà una maghjina più attraente di u MATE ma ogni volta chì l'aghju adupratu ùn m'hà micca cunvintu. Se devu sceglie, mi fermu cù a versione MATE. E no, e duie immagini precedenti ùn sò micca listesse.
Vincitore: Ubuntu.
Organizazione è facilità d'usu
A facilità d'usu, pensu, hè ancu qualcosa di sughjettu, ancu se l'avemu da piglià in contu per u paragone di Linux Mint vs Ubuntu.
Per l'utilizatori chì sò abituatu à Windows, pudete truvà più faciule d'utilizà Linux Mint In una di e so versioni, Cinnamon mostra u menu Start più simile à cume Windows XP, Vista è 7 u mostranu per difettu è Mate hè un pocu più simile à u Start classicu.
E duie versioni di Linux Mint anu a barra in fondu è Ubuntu l'hà da parte manca è quì aghju u mo core spartutu trà u più mudernu (Unity) o u più classicu, ma pensu chì mi sò abituatu è Sto cù Ubuntu.
Vincitore: Ubuntu.
Programmi stallati
Entrambi i sistemi operativi anu tuttu u necessariu per funziunà da u mumentu chì iniziemu u sistema per a prima volta. Ubuntu ùn hà micca alcuni prugrammi installati per difettu, alcuni prugrammi chì finiscu sempre per installà è chì mi facenu pensà chì A selezzione Linux Mint hè megliu. Un esempiu hè u lettore multimediale VLC chì hè prisente in Linux Mint è micca in Ubuntu (ancu se pò esse installatu rapidamente cù u cumandamentu adattatu).
In più di questu, Linux Mint hà ancu alcuni piccule appiicazioni cum'è MintAssistant, Mint Backup, MintDesktop, MintInstall, MintNanny o MintUpdate chì ponu esse utili à un certu puntu, ma chì ùn aghju mai usatu.
In ogni casu, questu hè ancu un pocu sughjettu perchè si tratta di applicazioni chì mi sò utili; Per l'altri utilizatori pò esse impurtante chì u sistema ùn ghjunghji micca cù troppu applicazioni, qualcosa chì si cunnosce cum'è bloatware.
Vincitore: Linux Mint.
Cunclusione: Linux Mint vs Ubuntu
Se facemu un bilanciu di tuttu u postu di Linux Mint vs Ubuntu, vedemu chì a scelta ùn hè micca simplice quant'è pare malgradu u fattu chì ognuna spicca in una sezione specifica.
À i punti, avemu una parità. Se devu dà a cintura di u vincitore à unu, eiu chì sò u presidente 😉 a daraghju à Ubuntu. Hè vera chì si nota a rapidità à l'apertura di alcune applicazioni, ma mi sentu più comodu cun ella in tutti l'aspetti. Se l'avete pruvati, chì sceglite?
70 cumenti, lasciate i toi
Xubuntu !!!!!!
Stà cun quellu chì travaglia per quella squadra, mi hè già accadutu chì l'unu è l'altru ùn funzionanu micca listessi secondu chì squadra, allora se aduprate unu o l'altru, è tuttu va bè per voi, è voi pò aduprà u pc, currettamente, poi stà cun quellu.
menta
Quandu site abituatu à trattà hè assai difficiule di cambià i distru ubuntu. Avà duvemu tene à mente quantu hè pocu innuvante in l'ultime versioni. Linux mint U preferiscu in a so versione debian perchè guarantisce tutta a mint è a stabilità di u grande debian
Ubuntu hè bonu per u mo hardware,
Ubuntu digià qualchì annu fà. Per abitudine è bonu risultatu. Mint tmb hè bonu. Va in gusti.
Bè Ubuntu. Perchè Mint ùn hè micca fluente in u mo pc, chì hè assai vechju
Ebbè, i vostri punti sò boni, ancu i cummenti, basati annantu à tuttu ciò, da u puntu di vista di l'usabilità è di a velocità, andaraghju per Mint cù MATE, ma credu fermamente chì u software, oltre à esse utile è soddisfà funzioni, devenu esse trasmesse currettamente à l'utilizatore, cumu? rende l'interfacce currette, intuitive, faciule da usà, logiche, cun sensu, per esempiu u menu glubale di Unity hè un successu tutale, alcuni diceranu chì hè una copia totale di OSX, ma, hè chì hè unu se micca u u megliu modu per truvà u menu benedettu, benintesa in Gnome anu decisu di mette lu in un buttone di tippu hamburger o cù un icona di ingranaggi, ma nantu à u desktop ùn ne avemu micca bisognu, in più di avè una dimensione da toccà cun un ditu, parechji di noi usanu u PC o u laptop Per e cose PC o Laptop, avemu sempre quellu tippu d'utilizatore, in breve, per me quellu puntu è a dimensione di l'elementi cum'è i buttoni è e caselle di selezzione sò quelli indicati in Unity, cù rispettu à i culori, ùn sò micca i megliu scelti ma avemu intantu temi.
U mo umile parè.
Preferiscu Mint, l'unicu puntu negativu hè chì ùn hà micca prugrammi aggiornati, altrimenti mi piace Cinnamon. In termini d'urganizazione è facilità d'usu, ùn m'interessa micca perchè à a fine lasciu tutti l'urdinatori in u stilu mac: bar up è docky down.
Unità nantu à u mo vechju laptop ùn l'aghju pussutu aduprà, avà chì aghju un novu è più putente l'aghju datu una furtuna è a verità hè chì ùn hè micca male cum'è certi dicenu, l'aghju adupratu da pochi mesi è mi piacia assai ma preferiscu a Cannella.
a zecca hè più chjara ma cumu si dice dopu avè abituatu à bash hè difficiule d'andà à a zecca
ancu s’elli sò tramindui boni
Ubuntu matte
Ubuntu hà ottenutu una bona stabilità in l'ultimi anni.
Zecca KDE 😉
Speremu chì ùn facenu micca u scemu di andà plasma 5. Andà da KDE4 à plasma 5 va da u megliu ambiente graficu di tutti i tempi à aduprà unu di i più cumuni, ma di elli u più instabile.
Hè per quessa chì alzeraghju ancu a mo manu à Mint KDE 🙂
Debian ..
Linux Mint
Hahahaha risposte di fan puri quantunque.
Mint hè un Ubuntu mudificatu
Ubuntu hè un Debian mudificatu. 😉
In a Piccola Scola duve travagliu, cù vechje macchine, chì avianu Xp, aghju pruvatu Linux Lite, chì suppostamente usa poche risorse, dopu avè provatu altri, Linux Mint 17.3, perchè ùn avemu micca internet per elli, era a migliore opzione è quantu sò fluidi picculi machini, cù 1 gig di ram. Mi piace assai è funzionale. A mo umile esperienza, 10 cpu, cù 15 monitor crt.
Sò di Ubuntu, mi piace di più in cuncepimentu è funzionalità. Ma deve esse ricunnisciutu chì LinuxMint hè probabilmente più faciule oghje per un novu utilizatore è, naturalmente, salva assai travagliu dopu l'installazione di u sistema perchè u pacchettu di software predefinitu hè più cumpletu; ma hà qualcosa chì ùn mi cunvince micca affattu, da u cuncepimentu artisticu (quellu funziunale hè assai boen, attenti), à picculi dettagli chì ùn possu micca evità di paragunà cun Ubuntu (a gestione gerarchica di e lingue, per esempiu) è in quellu LinuxMint perde da u mo puntu di vista. Mi piace LinuxMint è funziona bè, devu ammettelu, ma manca sempre qualcosa.
Linux Mint Debian senza dubbitu. Cù u desktop KDE preferibilmente
Aghju installatu Mint parechje volte è aghju avutu da turnà à Ubuntu. Tuttu funziona megliu in Ubuntu. Ci hè parechje distribuzioni basate in Ubuntu chì cambianu solu l'aspettu di u desktop. Senza abbandunà Ubuntu pudete fà listessa senza grande sforzu. Installendu u menu classicu avete accessu à l'applicazioni cum'è in Windows o Mint. Installendu Docky o Cairo-dock avete un dock cum'è OS X. Pudete aghjurnà i driver grafichi Intel, scaricandu da https://01.org/linuxgraphics/downloads. Ci hè ancu parechje applicazioni chì sò fatte solu per Ubuntu, ancu s'ellu pò esse installatu in altre distribuzione, ùn hè micca subitu. Ma Ubuntu hè garantitu da una squadra prufessiunale dedicata à mantene è migliurà. Una dedicazione prufessiunale ùn hè micca listessa chì un passatempu.
Mi piacerebbe aghjunghje qualcosa chì mi pare impurtante. A dispersione dà più varietà; ma ùn benefica à nimu. Se Ubuntu hà ciò chì avete bisognu, hè megliu stà cun ellu chè cambià in Mint perchè vi piace di più u culore di u desktop. A ragione hè chì a migliore garanzia chì Ubuntu ùn more è si migliurà hè chì cresce in numeru d'utilizatori. Oghje televisioni è sistemi operativi dipendenu da u publicu. Chì Ubuntu hà più milioni di utilizatori ci benefica tutti.
A verità hè chì si tratta principalmente di gustu persunale; ma micca solu què. Andendu à qualcosa di più tecnicu è cuncretu, ùn mi piace micca a pulitica di Mint cù l'aghjurnamenti. Cù l'aghjurnatore Mint lasciate senza installà assai aghjurnamenti di sicurità chì ponu esse impurtanti per a sicurità di u sistema, ch'elli evitanu per via di "ùn misfigurate micca o rompenu u sistema". In altre parolle, un sistema chì a basa, ancu s'ellu hè listessa à quella di Ubuntu, vole chì sta basa evolvi in un modu diversu ... Ùn sò micca cunvintu. È trovu ancu chì certi PPA ùn vanu micca bè in Zecca. Aghju un urdinatore specificu, induve hè impussibile uttene u PPA di Libreoffice per travaglià. Senza cuntà i prublemi ch'e aghju scontru per esce da l'ibernazione (ùn sò ancu riesciutu).
Sò d'accordu quandu si tratta d'aghjurnamenti. In più, nantu à l'urdinatori cù Ubuntu (o qualchì altru gustu, secondu a putenza) chì gestiscu da a famiglia è l'amichi, aghju sempre cunfiguratu aghjurnamenti automatichi per elli. A facciu per duie ragioni fundamentali:
1st Perchè alcuni (zitelli è persone cun poca o nisuna cunniscenza) sò utilizatori urdinarii senza permessi di amministrazione. Ùn possu micca tene un ochju nantu à i so urdinatori ogni ghjornu, allora l'aggiornamenti di sicurezza sò megliu da applicà automaticamente.
2º Perchè sò assolutamente sicuru chì a maiò parte di quelli chì sò amministratori ùn anu micca da aghjurnà u sistema, dunque, almenu, chì l'aggiornamenti di sicurezza sò applicati automaticamente.
Ùn era micca cunvintu da quella pulitica di l'aghjurnamenti di LinuxMint, nè chì ùn ponu micca esse fatti in autumàticu, l'aghjurnatore di Mint li cerca solu, ma ùn li ùn stallanu micca.
In ogni casu, pensu chì Ubuntu hè megliu in questu sensu.
Dudava, ma dopu à ciò chì dite mi avete cunvintu. Mi piace chì a mo squadra ùn manca alcuna aghjurnamentu. Grazie per u cummentariu.
Adupru Ubuntu senza esitazione, ma pensu chì sia una questione di gustu è abitudine (iè, odiava ancu a unità à l'iniziu è avà ùn possu campà senza ella). In quantu à quantu hè difficiule di truvà l'applicazioni, avete pruvatu l'indicatore ClassicMenu (indicatore di menu classicu) chì restituisce u menu gnome2 in a bandiera di l'indicatore, per quelle applicazioni chì ùn vi ricordate micca cumu si chjamanu o chì ùn vi ricordate micca avendu stallatu ...
Ubuntu mate, solu cù una barra sopra l'aghju ancu in un atomu è si va bè bè.
Attualmente nantu à u mo laptop aghju Ubuntu installatu cù GNOME, funziona per mè è mi rende funzionale è veloce per u mo urdinatore cù un processatore 2-core, l'unicu chì ùn mi cunvince hè u sistema di notificazione, tuttu u restu hè eccellente, Ùn aghju micca pruvatu Ubuntu cù Unity per un bellu pezzu, dunque ùn sò micca cumu hà avanzatu è Linux Mint ùn m'hà micca cunvintu oltre qualchì ghjornu di test.
Mint o Ubuntu hè assai urdinatore è utilizatori dipendente. Ciò chì funziona per un altru pò ùn funziona micca per elli. D'altra parte, hè sorprendente chì Linux Mint sia u più scaricatu in l'ultimi 12 mesi, è chì Ubuntu sia relegatu trà 3 è 4 posti, ancu in OpenSUSE (distrowatch)
da luntanu preferiscu Ubuntu - Unty + compiz è sò cuntentu! 🙂 (Aghju clarificatu, sò in arch) ma eru un utilizatore ubuntu è un utilizatore MOLT felice happy
Aviu utilizatu Ubuntu dapoi qualchì annu, ma da quandu aghju cambiatu urdinatore ùn aghju micca smessu d'avè prublemi cù certi cunduttori. In particulare cù u wifi. In l'ultima settimana aghju installatu Debian, Ubuntu, Elementary OS, è Mint. Solu Ubuntu mi dà prublemi di cunduttore. L'altri trè testati sò perfetti ma Debian era u più ingombrante quandu installava parechje applicazioni è Elementary OS parevanu assai belli ma assai instabili è cù parechji errori. A mo scuperta hè stata Zecca. Hè l'ultimu chì aghju installatu è per avà sò assai cuntentu. A verità hè chì in cunfigurazione, prestazioni è cuncepimentu ùn hà nunda da invidia à i precedenti. Per avà, senza esitazioni, mi ne fermu cù Zecca. Aghju installatu a versione 17.3 Cinnamont 64-bit
VERY D'ACCORDU Sò un novu utilizatore ma cù più di un annu in GNU / Linux aghju pruvatu tutti i sapori d'Ubuntu è u mo grande prublema hè stata a cumpatibilità cù i driver, in particulare u Wi-Fi, chì cù Linux Mint ùn aghju micca prublemi. Attualmente utilizu LinuxMint 18.3 Sylvia Xfce è hè assai cumpletu, stabile è leggiu. Infine, riguardu à u software chì Mind's porta, hè più cumpletu ch'è Ubuntu.
PS: se ci hè un utilizatore chì vole pruvà una Distribuzione GNU / Linux per principià in stu mondu, vi ricumandemu d'utilizà Linux Mint (Linux Mint Xfce per urdinatori à poca risorsa).
Aghju utilizatu Ubuntu da 9.04 à 14.04. Finu à 12.04 Ubuntu era una distro quasi perfetta, infrangibile. In 6 anni ùn aghju mai avutu da reinstallà mai, ma u mese scorsu, aghju avutu à "reinstallà" (in realtà cancellà è formattà a partizione per un'installazione pulita è ùn lascià dubbi) ma l'aghju ghjucatu, puderia mai accadere. Hè duratu 3 settimane è a panica di u kernel era impussibile à risolve, aghju passatu 2 ghjorni à marchjà per blog, wiki è fori. Ci era dighjà cose nantu à 14.04 chì ùn mi piacianu micca, ma aghju sempre travagliatu bè cù Ubuntu, l'aghju minimizatu. In breve, aghju scupertu Linux Mint 17.2 Mate è finu à avà, ùn mi dispiace micca di u cambiamentu, ancu s'ellu hè statu solu un paru di settimane è, essendu basatu nantu à Ubuntu, mi pare assai praticu. L'ambiente di desktop Mate hà u vantaghju di pudè persunalizà tuttu cum'è in Gnome 2 è ùn hà micca prublemi cù l'indicatori, qualcosa chì in Gnome 3 hà fattu, ancu se tuttu pò esse risoltu, deve esse chiaritu.
Saluti.
Ubuntu Mate 16.04 !!!!! rude
Aghju installatu ubuntu 16.4 nantu à u mo urdinatore di desktop, u testu ma purtroppu qualcosa accade trà sta nova versione di ubuntu è amd, purtroppu u mo processatore è grafica sò amd, vedu una efficienza più grande cù mint chì aghju dighjà installatu nantu à u laptop, ciò chì di l'apparenza hè diversu, ancu se iunity pare interessante, a verità hè chì navigà per ellu ùn mi pare micca piacevule, hè cum'è aduprà windows 8 chì era un carma per mè. Aghju una cunfigurazione di 2 bars in mint, 1 in cima per i prugrammi predefiniti è una più bassa per notificazioni è windows attivi, chì hè u modu chì l'aghju persunalizatu è mi piace di più, hè cum'è avè più ordine.
A mo opinione hè chì aduprate ciò chì ti piace di più, ma continuu cù a cannella di menta, sò solu gusti. è in termini di prugrammi è aghjurnamenti, pensu chì sò listessi sì sò automatichi o micca hè un'altra storia.
questu hè statu dapoi un pezzu, ma aghju pruvatu Ubuntu MATE 16.04 LTS è pare bellu!
Aviu sempre adupratu Ubuntu, in particulare Xubuntu, Lubuntu è LXLE, è qualchì mese fà aghju cambiatu in Linux Mint è ùn mi dispiace mancu appena di u cambiamentu, pensu chì sia assai difficiule chì un ghjornu daraghju à Ubuntu una altra volta a chance .
finestri 10
hahahahaha, cumu ti piace à vene à fassi batte, eh Alejandro?
Aghju pruvatu Linux Mint per un bellu pezzu, nantu à un desktop, è in un paiu di laptop è funziona assai bè per mè, Libre Office ùn hà micca e prestazioni chì aspettavu, ma questu hè un altru prublema ... Eppuru sò curioso per pruvà u UBUNTU.
Zecca da una frana per quelli di noi chì venenu da Windows. Ubuntu l'aghju installatu è l'aghju cacciatu cù u listessu: bruttu, lentu, ùn mi piacia mancu appena.
Attualmente aghju Mint per quasi tuttu è Windows 10 per ghjochi.
Linux Mint 18.2 (avà 18.3) cù Cinnamon per 6 mesi, quandu vene da Windows 7 o prima, hè perfettu, assai faciule da usà è assai stabile 🙂
Sto cun gmac basatu annantu à ubuntu ... Aghju un laptop di 7 anni è funziona bè ... è ancu se gmac ùn hè più continuatu ma continua à riceve aggiornamenti ubuntu è l'aghju cù 16.04
MINT ALL LIFE, UBUNTU nantu à u mo dell XPS 501LX si blocca, funziona cum'è orto è scusa a parolla. Sempre prublemi, se hè veramente faciule d'installà pacchetti, hè a sola cosa chì vecu più pusitiva cà altre distro.
L'unicu per dì a verità è ùn sò micca un super fan di Linux
Dapoi 5 anni aghju installatu tramindui nantu à dischi diversi è infine aghju Mint cum'è u mo preferitu, chì adupru per difettu. Cum'è ùn mi piaceva l'unità, aghju provatu Mint è hè diventatu u mo preferitu-
per u mo ubuntu postu chì Linux mint mi ramenta Windows 2000
Ciò chì mi infastidisce di Mint hè chì se ci hè un tagliu di corrente o si pende per qualchì ragione è duvete fà una disconnessione drastica, u boot grub va cumpletamente è hè assai difficiule di esce da initrams, cù xubuntu ùn hà micca Dopu, per mè particularmente, preferiscu xubuntu xfce + cairo dock + arc theme + icone elementari ..
Win10 + VisualStudio + Corel2018 + VisualNEO, saluti
Linux Mint hè megliu in tuttu!
Induve hè u bellu verde minty, lasciate caccià l'ochju bruttu di u desertu ...
Menta 18 cù cannella.
Accantu à disinstallà Windows 7 Home Premium da u mo mini laptop Acer postu chì hè lentu, pensu chì opteraghju per MINT postu chì a versione 18 di ubuntu era sempre lenta.
Pensu chì ubuntu cù cannella, ma aghju cessatu di fà è sò tornatu à debian.
Ultimamente provu Deepin è mi piace assai.
Linux Mint 19.3
Sò prufessore è avemu avutu Ubuntu installatu nantu à l'urdinatori di i studienti di u primu ciclu di l'ESO. Un dulore in culu.
Avemu pruvatu Linux Mint è tuttu hè cambiatu. Moltu megliu. Ùn sò micca quellu chì serà megliu, ma, per un principiante Linux Mint senza dubbi per a facilità d'usu. Cù LibreOffice, Chromium è VLC pudete fà quasi tuttu ciò chì normalmente fate cù u vostru urdinatore.
Salutu, mi piaciunu i dui OS chì aghju fattu? , faciule aghju dui discu duru in a torra, in unu aghju Ubuntu è in l'altru aghju Linux, aghju cacciatu a cupertina da a torre per accede Ho solu un discu cunnessu à u bordu, quandu vogliu boot cù l'altru SO disconnettu unu è cunnettu l'altru.
Circa 20 o 25 anni fà aghju installatu dui sistemi nantu à un discu unicu, Wuindows è Ubuntu, aghju fattu duie partizioni è era perfettu ma quandu aghju avutu à aghjurnà si deve esse attenti à u riavvio.
Hè dopu chì aghju decisu di abbandunà Wuindows è di mette dui Dischi, unu cù Ubuntu è l'altru cù Linux.
È s'ellu hè difficiule à dì chì hè megliu, hè per quessa chì aghju tramindui.
Particularmente preferiscu a Zecca, ancu se pensu chì ci sia più punti da analisà, notu chì in a Zecca più impurtante piglia l'onori. Quandu Ubuntu appende diventa più lente è perde perde stabilità. A Zecca hà sappiutu sviluppà una fluidità più grande chì face più còmode di travaglià.
Lascendu da parte u romanticisimu di avè passatu assai tempu cù Ubuntu è a so interfaccia più estetica, a so lentezza ùn la rende micca piacevule è quandu si travaglia o semplicemente gode di l'urdinatore stu puntu negativu diventa fatuu. Pensu chì un sistema cun un ambiente basicu è liggeru sia più riesciutu di megliu grafichi è effetti cumbinati cù crash.
Zecca ... andemu avanti!
Mi piace ubuntu megliu ma se aghjustemu elementaryOS mi tengu elementariu
Assai umilmente devu dà u mo sustegnu à LINUX MINT 17.3 MATE, di e numerose distribuzioni Linux chì aghju pruvatu, hè a più semplice, rapida, intuitiva è affidabile. Travagliu cù mini-laptop, vechji CPU è all-in-one exo; in realtà aghju un DIGITECA in esecuzione è in espansione è hè assai fluidu cù un router linkys è lampp 5.6 nantu à 21 urdinatori in un centru CBIT ...
Rispettendu altre opinioni è sperienze ... Sustegnu è prumove MINT
Luntanu da Linux Mint per u mo gustu. Aghju sempre adupratu u LM nantu à un netbook è l'aghju amatu. Aghju compru un desktop cù un I9, 16 gb di ram, un solidu 500 gb è un 2tb cumunu. Aghju dettu un pezzu fà, ti mandu Ubuntu 18.04 è cumincieraghju à aduprà. Sempre m'hà custatu u prublema di u bluetooth chì hè statu tagliatu, u wifi chì hè statu tagliatu o ùn hà micca travagliatu à a velocità chì duverebbe andà è assai altri prublemi. Cum'è cù tutti i prublemi chì si sò sviluppati, li aghju datu opportunità. Un ghjornu, anu annunziatu u LTS 20.04 è aghju dettu, l'aghjurnaraghju per vede se qualcosa migliurà. U rimediu era peghju cà a malatia è eru stufu. Aghju messu a zecca nantu à u desktop è tuttu hè perfettu è cù parechje altre utilità. Amu a menta. !!!! Saluti à tutti.
Ubuntu hè lentu. Ogni volta chì l'aghju installatu, l'avia. Sembra chì ùn sia micca trà e priorità di Canonical, ma vogliu solu chì u sistema sia leggeru per assignà e risorse di u mo urdinatore à prugrammi è ghjochi. Dopu, a vista hè scelta (ci hè Mint Mate, Mint xfce, mint cinnamont, etc. è listessu in Ubuntu). Ùn hè assertivu di includelu cum'è parte di a valutazione. Pensu chì Ubuntu sia bè sè sì u tippu di persona chì ùn li dispiace micca di sprecare risorse o chì li hà da risparmià. Eppuru, ci sò sempre ragioni per voi di sceglie Linux Mint.
Aghju cun Linux Mint, mi cunvene perfettamente cù u PC chì aghju è hè assai più stabile ch'è Ubuntu. Sò solu preoccupatu di a questione di sicurezza postu chì dicenu chì Zecca ùn mette micca l'accentu in questu prublema ma hè dighjà una questione di cura di ognunu.
Ellu finisce per andà per a Zecca è ùn mi dispiace in nisun mumentu d'avè fattu.
Une documentation pour installer et paramétrer Linux Mint: https://infolib.re
articulu interessante, merci!
articulu intéressant, merci
Dui ghjorni fà aghju installatu ubuntu 20 nantu à un macbook 2008 4.1 cù 2gb di ram, 2,4ghz è 240gb SSD, mi paria bellu è tuttu, ma ùn avia mai usatu una distro Linux è vulia impregnassi di Linux ... Aghju pruvatu Linux mint per curiosità è aghju vistu cun grande piacè, (ùn sò micca se in Ubuntu ancu) chì avessi a pussibilità di i mo amati HOT CORNERS chì adupru assai in OSX, solu per questu è u simplice in generale, staraghju cun Mint per un pezzu, In ciò chì amparu un pocu nantu à u mondu Linux, per via era un mal di testa chì avessi una cunnessione Wi-Fi ma ùn avia micca dati ...... finu Aghju disinstallatu u driver genericu, pulitu i registri è reinstallatu quellu adattatu per u mo broadcom
per a mo ZECCA !!!!
Ghjorni assai boni. Aghju installatu Windows 10, in un laptop Samsung RV420. Vogliu installà Ubuntu Budgie. Mi dumandu, possu stallà nantu à una altra partizione, separata da Windows 10?
Possu mandà email da Ubuntu Budgie à Windows 10 senza prublema?
Puderaghju entra in tutte e rete suciale senza prublemi?
I vostri cumenti, grazie