Informazioni su XFCE: la prossima versione di XFCE 4.18 a dicembre
En Dicembre di 2020, annunciamo qui in ubunloge altri siti Web Linux il cui lancio XFC 4.16. E tutto indica che subito dopo i 2 anni di questo fatto, vedremo il lancio di "XFCE 4.18".
Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare questo articolo ad un favoloso "Ambiente desktop (gestore desktop)", che, tra l'altro, è il mio preferito anche.
E, prima di iniziare questo post sul Ambiente desktop XFCE e la prossima versione della sua versione "XFCE 4.18", ti consigliamo di esplorare quanto segue contenuti correlati, al termine di oggi:
Indice
XFCE 4.18: Prossima versione pronta per dicembre 2022
Un po' di XFCE in generale
Secondo la comunità XFCE nel suo Sito ufficiale, XFCE è:
"XFCE è un ambiente desktop leggero per sistemi simili a UNIX. Il suo obiettivo è essere veloce e utilizzare poche risorse di sistema, pur rimanendo visivamente accattivante e facile da usare. Inoltre, incarna la tradizionale filosofia UNIX di modularità e riutilizzo. Poiché, è composto da una serie di applicazioni che forniscono tutte le funzionalità che ci si può aspettare da un moderno ambiente desktop. Questo, grazie al fatto che queste app sono confezionate separatamente e possono essere scelte tra i pacchetti disponibili per creare un ambiente personale ottimale per il lavoro".
Può essere installato tramite GUI/CLI con Tasksel come segue:
Installazione tramite la GUI di Tasksel
apt update
apt install tasksel
tasksel install xfce-desktop --new-install
Installazione tramite Tasksel CLI
apt update
apt install tasksel
tasksel
E termina selezionando il Ambiente desktop XFCE, tra tutte le opzioni.
Installazione manuale tramite terminale
apt update
apt install xfce4 lightdm xfce4-goodies xfce4-appmenu-plugin xfce4-eyes-plugin xfce4-indicator-plugin xfce4-mpc-plugin xfce4-sntray-plugin xfce4-statusnotifier-plugin
E, naturalmente, dopo ogni installazione importante, si consiglia sempre di eseguire i seguenti comandi:
apt update; apt full-upgrade; apt install -f; dpkg --configure -a; apt-get autoremove; apt --fix-broken install; update-apt-xapian-index
localepurge; update-grub; update-grub2; aptitude clean; aptitude autoclean; apt-get autoremove; apt autoremove; apt purge; apt remove; apt --fix-broken install
Sul rilascio di XFCE 4.18 a dicembre 2022
Facendo specifico riferimento al calendario di cui all'art tabella di marcia, l'attuale sviluppo di versione 4.18 questo è entrato 2022 novembre XNUMX nella fase o fase successiva:
- Blocca le tue caratteristiche e le tue catene: Fase in cui non verranno aggiunte nuove funzionalità o funzionalità, lo sviluppo inizierà ad essere annunciato ufficialmente e sarà resa disponibile una versione preliminare (pre1).
Mentre per il 2022 dicembre XNUMX entrerà nella fase o fase successiva:
- blocco del codice: Fase in cui non verrà aggiunto altro al codice e verranno corretti solo gli errori finali. Inoltre, verrà resa pubblicamente disponibile una seconda versione preliminare (pre2).
E per finire lo sviluppo, tra i 15 29 e dicembre, lancerà a ultima anteprima (pre3) e versione stabile finale de XFC 4.18.
Riassunto
Insomma, dobbiamo aspettare ancora un po', fino a quando dicembre di quest'anno, soprattutto quelli che usiamo e preferiamo XFCE su altri DE/WM, per iniziare goditi tutte le tue notizie.
Infine, e se semplicemente ti è piaciuto il contenuto, commenta e condividi. Inoltre, ricorda, visita l'inizio del ns «sito», oltre al canale ufficiale di Telegram per esplorare altre notizie, tutorial e aggiornamenti di Linux. ovest gruppo, per ulteriori informazioni sull'argomento di oggi o su altri argomenti correlati.
Puoi essere il primo a lasciare un commento