In i sistemi operativi basati in Linux ci hè qualcosa chì parechji di noi amanu è altri odianu: u terminal. Da u terminal pudemu fà praticamente tuttu, ma in parechji casi serà necessariu cunnosce parechji cumandamenti, eccu perchè parechji finiscenu per fà tuttu cù un'applicazione cù un'interfaccia grafica. Un esempiu perfettu seria aduprà una calculatrice, ma ùn saria micca curiosu di pudè calculà direttamente da quellu temutu terminal? Questu serà pussibule grazie à apcalc.
Originariamente chjamatu Calc, Apcalc (calculatrice di precisione Arbitrari) hè un picculu prugramma chì ci permetterà di fà operazioni matematiche da una finestra di tirminale. U so usu hè assai sèmplice: una volta installatu, duveremu solu apre un terminal è scrive "Calc" seguitatu da l'operazione chì vulemu fà, cum'è "calc 2 * 2". U risultatu apparirà in una nova linea è ùn sparirà micca menu chì chjudimu a finestra (o usemu qualchì cumandamentu cum'è "cancellà").
Cumu installà Apcalc
Esse in i repositori predefiniti, pudemu installà Apcalc in parechji modi. Per mè, u megliu modu per installà qualsiasi software chì so chì u nome hè via terminal, per quale averiamu da apre una finestra è scrive u cumandimu seguitu:
sudo apt install apcalc
Per quelli chì ùn anu mai adupratu una calcolatrice di stu tippu, vale a pena di ricurdà chì chjavi da aduprà per fà alcune di l'operazioni più cumuni:
- A summa serà u simbulu "+" vicinu à a chjave Enter.
- A sottrazione hè u trattinu accantu à u dirittu Shift o Shift.
- Moltiplicà hè u simbulu "*" vicinu à Enter.
- Divide serà u simbulu "/".
- Per alzà un numeru à una putenza, duveremu scrive u primu numeru, poi scrive u simbulu «^», chì ùn apparisce micca finchè ùn prememu una volta a barra spaziaria, è infine u numeru di a putenza. Per esempiu, 2 ^ 3 ci darà 8.
- Per più infurmazione, scrivite u cumandimu «calc help».
Chì pensate di calculà cù Apcalc?
Via: U blog di Diego
Un cummentariu, lasciate u vostru
Ci hè ancu u cumandimu bc