Plasma Mobile, una seria in cuncurrenza per Ubuntu Touch

Plasma MobileIeri avemu pussutu sapè à traversu u Blog di u prugettu KDE nutizie chì anu sorpresu parechji. KDE creerà un novu sistema operativu mobile chjamatu Plasma Mobile. Plasma Mobile averà un scopu assai, assai ambiziosu. Plasma Mobile puderà eseguisce qualsiasi app da qualsiasi altru sistema operatore. Cusì Plasma Mobile puderà accettà app Android, Ubuntu Touch, iOS è Windows Phone.

Plasma Mobile serà totalmente gratuitu è ​​qualsiasi cumpagnia pò aduprà senza avè da pagà nunda per ellu, ancu, cum'è Ubuntu Touch, pò esse installatu in smartphone cù Android ma questu ùn significa micca chì Plasma Mobile hè un rom android ma chì hè un sistema Indipendente.

Allora ... cumu funziona Plasma Mobile?

A basa di Plasma Mobile serà e bibliuteche QT, bibliuteche chì sò aduprate in parechje app di guasi tutti i sistemi operativi mobili è chì renderanu Plasma Mobile cum'è versatile è putente quant'è pare, secondu a squadra di KDE. Plasma Mobile averà ancu app è funzioni da KDE è Kubuntu, qualcosa chì mi hà attiratu l'attenzione perchè a priori pare chì l'intenzione di Plasma Mobile sia di esse un KDE per i telefunini.

Notizie Mobile Plasma

I primi prototipi di Plasma Mobile sò dighjà in carrughju è si sviluppa cù LG Nexus 5. In più, grazia à ExoPC, stu sistema upirativu pò esse messu à prova nant'à urdinatori è qualchì mobile chì supportanu stu prugramma. Cum'è a pudete vede in a video, Plasma Mobile supporta dighjà e telefunate è l'apparizione strana funziona, tuttavia ùn pudemu ancu certificà u funziunamentu currettu di l'applicazioni per altri sistemi operativi in ​​Plasma Mobile.

cunchiusioni

Personalmente, trovu stu prughjettu assai ambiziosu. Ancu s'ellu pare chì sia pussibule, hè difficiule di crede chì KDE riesce à fà funziunà tutte l'applicazioni nantu à u so sistema operativu è chì cumpagnie cum'è Google o Apple ùn anu micca riesciutu. Ancu cusì, pare chì serà un grande rivale per Ubuntu Touch è per u restu di i sistemi operativi.o forse micca?


U cuntenutu di l'articulu aderisce à i nostri principii di etica edituriale. Per signalà un errore cliccate quì.

3 cumenti, lasciate i toi

Lasciate u vostru cummentariu

U vostru indirizzu email ùn esse publicatu. campi, nicissarii sò marcati cù *

*

*

  1. Responsabile di i dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopu di i dati: Cuntrolla SPAM, gestione di cumenti.
  3. Legitimazione: U vostru accunsentu
  4. Cumunicazione di i dati: I dati ùn seranu micca cumunicati à terzi, eccettu per obbligazione legale.
  5. Archiviazione di dati: Base di dati ospitata da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: In ogni mumentu pudete limità, recuperà è cancellà e vostre informazioni.

  1.   ghjovanu dijo

    Pensu chì e cumpagnie chì chjamate ùn sia micca chì ùn anu micca riesciutu, ma chì ùn sò micca interessate à fà, perchè in realtà quelle imprese anu quasi tutte l'applicazioni esistenti per i telefoni smartphone dispunibili.
    Ciò chì KDE faria hè di aduprà un stratu di astrazione (emulatore) per eseguisce applicazioni android, chì veramente ùn devenu micca esse troppu cumplicatu, perchè funzionanu nantu à una macchina virtuale basata in java, è assai altri OS usanu sfruttendu quellu vantaghju (Sailfish OS, OS blackberry).
    Riguardu à Ubuntu, hè basatu à u 90% nantu à questu, cusì in teoria ciò chì si sviluppa in Plasma puderà esse purtatu relativamente facilmente à a piattaforma Ubuntu.
    L'applicazioni di Sailfish ùn sanu micca cumu si portanu, pensu cun QT.

    1.    Da (@ Fr0dorik) dijo

      Ebbè android hè dighjà Linux, chjusu ma usa un kernel Linux 😀
      U numeru di Webapps hè veramente merdosu, sè vulete ottene "qualcosa" da u mercatu, ubuntu touch hà bisognu di più applicazioni native è menu webapps chì ùn portanu in nisun locu.
      In quantu à u prublema di sviluppu di KDE, bè u chjameremu cusì, ma ùn hè nunda di più cà una GUi, suppongo chì ùn supporteranu mancu à distanza l'emulazione di Android (ubuntu touch ùn la face) postu chì questu, prima, ùn seria micca qualcosa di novu, secondu, funziunerebbe cusì lentu chì ùn hà mancu sensu avè pensatu, per quessa cumprate un mobile cun android è bè terzu, ùn seria micca un sviluppu apertu, allora ùn hè micca ciò chì pensate anu prupostu quì.

  2.   Antonio dijo

    Sembra bè. A cosa più impurtante hè chì i sistemi Linux per e piattaforme mobili esce, forse cusì manghjaranu u mercatu. Sò un utilizatore di Linux in u mo PC dapoi un pocu più di una decina d'anni è appena a BQ Ubuntu Edition hè surtita, l'aghju compru, ma devu ammette (ancu sì) chì ùn hè ancu praticu. Anu insistutu à aduprà a famosa Webapp per pruvà à copre a mancanza di applicazioni, ma a realità hè chì tutti quelli chì aghju pruvatu travaglianu assai male. Suppongo chì in un paiu d'anni averanu miglioratu assai è pò aiutà à esce altre distros.

    In ogni casu, spergu chì dumane, Linux serà una piattaforma putente in u mondu mobile.