Oghje aghju vulsutu parlà di un lugiziale speziale d'urigine cummerciale chì, à pocu à pocu, face a so piazza in tuttu l'informatica, cum'è i pacchetti di automazione ufficiali l'anu fattu à u mumentu. Mi riferiscu software di virtualizazione dighjà a creazione di mákin virtuali.
- Definizione di Wikipedia:
In informatica, una macchina virtuale hè un software chì simula un urdinatore è pò gestisce prugrammi cum'è s'ella fussi un veru urdinatore. Stu software era uriginale definitu cum'è "un duplicatu efficiente è isolatu di una macchina fisica". U significatu di u termine include attualmente macchine virtuali chì ùn anu alcuna equivalenza diretta à qualsiasi hardware reale.
Attualmente ci sò prugrammi dedicati à a creazione di macchine virtuali cù Licenza Open Source è per una tassa, u rè di Open Source hè Casella Virtuale è u rè di pagamentu hè vmware. Ancu se in u blog ci n'hè tutoriale per a so installazione in Ubuntu, attualmente da Ubuntu Software Center pò esse installatu Casella Virtuale.
In lu casu di vmware, cuscente di l'attrazione di GNU / Linux ci hè una versione per Linux di i so prudutti è una versione ridutta è libera di u so travagliu, Vmarricoltu mandoline.
Una volta chì avemu installatu Casella Virtuale, andemu per apre u prugramma è videremu una schermata cum'è quella di l'immagine. Demu u novu buttone è un magu salta per creà una macchina virtuale.
Ùn faremu micca un commentu nantu à a guida tuturizata è dettagliata di tale azzione avà, ma faremu un commentu nantu à u so sistema è e regule per creà macchine virtuali chì saranu utili.
Prima di tuttu è hè assai impurtante, a macchina virtuale hè fatta nantu à u nostru urdinatore allora sì ùn avemu micca una carta grafica di latte ùn seremu micca capaci di assignà una bona carta grafica. Questu pare un quadruplicatu ma assai anu sempre questi errori.
Quasi tutte l'opzioni di a macchina virtuale ponu esse mudificate s'ellu porta grandi cunsequenze eccettu una: a memoria ram.
Impurtante!
Se avete 2Gb di Ram a macchina virtuale duverà sparte a memoria cù u sistema upirativu principale, vale à dì, se utilizate unitati Pudete assignà solu massimu 1 Gb à a macchina virtuale per chì u restu sia adupratu da u sistema principale. Se assignate più memoria à a macchina virtuale chè à u sistema operativu, l'urdinatore si blocca, ùn importa micca u prugramma di virtualizazione chì aduprate.
Una volta chì a macchina hè creata, u risultatu hè un urdinatore senza alcun sistema operativu, viotu, à u quale attribuendu un iso di un sistema operativu pudemu installallu senza alcun prublema.
Nisun software di virtualizazione installa un sistema operativu per voi, ognunu hà da fà quessa.
Avà vi basta à pruvà è praticà, ùn hè micca difficiule, à u cuntrariu, hè assai faciule, una volta chì avete praticatu un pocu è per pruvà un novu software o una nova distribuzione hè assai bè, cume pruvà e versioni di prova di u novu. Ubuntu 13.04, per esempiu.
Saluti è bon weekend.
Più infurmazione - Installa VirtualBox 4.2 in Ubuntu 12.04
Surghjente - Wikipedia
3 cumenti, lasciate i toi
Pudete ancu aduprà l'uttellu chì Gnome hà: «Scatole» https://live.gnome.org/Boxes
Ùn aghju mai riesciutu à installà un Mac in una macchina virtuale, l'altri sistemi operativi senza prublemi
Salutu 😀 Aghju una dumanda, perchè i sistemi operativi emulati in Virtualbox ùn rilevanu micca a memoria usb?